Rilievi Laser Scanner 3D

L’acquisizione dello stato di fatto di un sito o di una qualsiasi opera è fondamentale nella fase preliminare di un progetto ingegneristico, in quanto la precisione delle informazioni ottenute in questa fase è cruciale per la buona riuscita di un progetto.
Per questo motivo il nostro team di ingegneri mette a disposizione una vasta gamma delle più innovative strumentazioni tecnologiche al fine di garantirti la ricostruzione bidimensionale e tridimensionale del sito che stai esaminando, attraverso il Rilievo Laser scanner 3D.
Il nostro scopo è quello di fornirti la massima accuratezza, procedendo, tramite l’acquisizione dei dati di insieme, in modo completo e misurabile di tutte le informazioni. Procedendo in questo modo, si eviteranno gli errori dovuti alle diverse fasi di misurazione che normalmente si commettono quando si procede ad un rilievo diretto.
Quello che viene estratto facendo la misurazione strumentale è un modello tridimensionale completo.
L’acquisizione della nuvola di punti avviene in modo rapido e l’unione delle varie scansioni in tempo reale. I tempi, rispetto al rilevo tradizionale vengono nettamente diminuiti e l’acquisizione dei dati è totale. Grazie al Rilievo con Laser Scanner, infatti, non ci sarà bisogno di fare numerosi sopralluoghi, di fatto abbattendo una serie di criticità dovute, ad esempio, alla non disponibilità del sito, o agli agenti atmosferici.
Grazie all’innovazione tecnologia che il nostro team ti mette a disposizione otterrai la Ricostruzione 3D del sito, l’accuratezza e la misurabilità in tempi rapidissimi riducendo così notevolmente i costi.



VELOCITÀ
È uno strumento di ultima generazione, il laser scanner Leica RTC360 rende l’acquisizione della realtà 3D più veloce che mai. Con una velocità di misurazione fino a 2 milioni di punti al secondo e un sistema di imaging HDR avanzato, la creazione di nuvole di punti 3D colorate può essere completata in meno di due minuti. Il rivoluzionario sistema VIS Registra automaticamente i movimenti da una posizione di scansione all’altra per la pre-registrare in campo senza intervento manuale. Questo consente di verificare la bontà dell’acquisizione direttamente sul campo, eliminando dunque ogni minima possibilità di errore.
AGILITÀ
Piccolo e leggero, il design portatile lo rendono compatto e pronto per essere portato ovunque, anche in spazi angusti e difficilmente accessibili. Una volta sul posto, facile da usare, l’operazione con un solo pulsante rende la scansione veloce e senza problemi.
PRECISIONE
I dati a basso rumore consentono di ottenere immagini migliori, con scansioni nitide e di alta qualità, ricche di dettagli e pronte per l’uso in una vasta gamma di applicazioni. Inoltre, grazie alla funzione di doppia scansione è possibile eliminare eventuali oggetti in movimento presenti nel campo visivo dello scanner al momento dell’acquisizione. In combinazione con il software per la registrazione automatica sul campo, lo scanner Leica RTC360 offre una precisione eccezionale. Sul posto si può acquisire, registrare ed esaminare automaticamente scansione e immagini dati.
CAMPI DI APPLICAZIONE
La velocità di scansione di 2 milioni di punti al secondo, l’ampio raggio di scansione, la precisione millimetrica, le camere ad alta risoluzione per scatti in HDR, la compattezza e facilità di utilizzo e la possibilità di pre-registrare le scansioni in tempo reale in loco, fanno di del Leica RTC 360 uno strumento innovativo e versatile, da utilizzare nella totalità dei casi.
Leica RTC 360 è lo scanner perfetto per il Rilievo:
- Architettonico (edifici di vecchia e nuova costruzione, interno ed esterno)
- Urbano (strade, piazze, ecc.)
- Ambientale (fronti di scavo, frane, alvei fluviali, aree boschive)
- Archeologico (beni archeologici, rovine, monumenti)
- Industriale (edifici industriali, macchinari, impianti complessi, tubazioni)
Aumento Efficienza e Produttività
Utilizzare tecnologia 3D significa ridurre in modo significativo i costi di manodopera associati al rilevamento, alla progettazione e alla documentazione. Consente agli utenti inesperti di migliorare la produttività e i flussi di lavoro, riducendo i tempi in campo e migliorando i processi di progettazione, costruzione e manutenzione.

