RILIEVO LASER SCANNER CHIESA
RILIEVO LASER SCANNER E RICOSTRUZIONE FOTOGRAMMETRICA DI DETTAGLIO FACCIATA DELLA CHIESA DELLA S.S. ANNUNZIATA, SAN FILI (CS)
L’edificio ha subito diverse modifiche nel corso della sua storia. L’ultimo ampliamento avvenne fra il 1748 ed il 1802. Il progetto fu realizzato da Saverio Ricciulli di Rogliano, allievo di Vanvitelli, ma la facciata risulta ancora incompleta. Con un’elevazione di 25 m, la torre campanaria è tra le più alte del territorio cosentino. La chiesa è collocata i cima al centro storico del borgo di San Fili, e la facciata insiste su una piccola piazza, occupata in gran parte dalla scalinata di ingresso.
Il rilievo, effettuato tramite laser scanner, è stato effettuato con l’obbiettivo di generare materiale utile alla tutela e alla valorizzazione del bene architettonico. L’acquisizione della facciata e delle principali vie di accesso alla piazza è avvenuta tramite 8 scansioni full color e a massima risoluzione, così da ottenere il massimo dettaglio degli elementi decorativi. Al rilievo laser è stato aggiunto un rilievo fotogrammetrico, con camera ad alta risoluzione, del solo portale d’ingresso, al fine di generare un modello mesh 3D texturizzato con un’assoluta fedeltà cromatica.
Le scansioni laser ad alta densità hanno generato una nuvola complessiva di 800 milioni di punti con una precisione di 3 millimetri. L’acquisizione fotogrammetrica ha portato invece a una mesh texturizzata con 7 milioni di triangoli.
Elaborati redatti:
- Prospetto della facciata e della torre (materico e wireframe);
- Spaccati assonometrici;
- – Studio delle geometrie compositive;
- Modello 3D della torre campanaria e dell’intorno urbano;
- Modello 3D del portale d’ingresso.